products

Reagente per uso generico al 99% O toluidina per antiparassitari

Informazioni di base
Luogo di origine: Cina
Marca: BOSI
Numero di modello: 95-53-4
Quantità di ordine minimo: Negoziabile
Prezzo: negotiable
Imballaggi particolari: 200 kg/fusto
Termini di pagamento: T/T
Capacità di alimentazione: 50000 l/mese
Informazioni dettagliate
Alias: 2-amminotoluene Purezza: 99%
Cas n.: 95-53-4 MW: 107.15
colore: giallo-chiaro ad ambra-chiaro PH: (H2O, 20℃) soluzione acquosa 7,4
Evidenziare:

99% O toluidina

,

antiparassitari O toluidina

,

reagente per uso generico antiparassitari


Descrizione di prodotto

Reagente per uso generico O-toluidina per antiparassitari

 

L'O-toluidina è utilizzata come intermedio nella sintesi di erbicidi metolaclor e acetocloro di grande volume, nella produzione di oltre 90 coloranti e pigmenti (ad es. coloranti) e come intermedio per gomma sintetica e prodotti chimici per la vulcanizzazione della gomma, prodotti farmaceutici, pesticidi e altri prodotti chimici.L'O-toluidina è anche utilizzata nel laboratorio clinico come ingrediente in un reagente per l'analisi del glucosio e per la colorazione dei tessuti.

 

Reagente per uso generico al 99% O toluidina per antiparassitari 0

 

ELEMENTO CONTENUTO
Purezza 99%
Numero CAS 95-53-4
Tipo Acidi
Merk 14,9536
EINECS NO. 202-429-0
Odore Aromatico, simile all'anilina
Solubilità 1,5 g/100 ml (25°C)

 

Reagente per uso generico al 99% O toluidina per antiparassitari 1

 

Esposizione occupazionale

 

L'esposizione professionale all'o-toluidina può avvenire per inalazione o contatto con la pelle durante la sua produzione o durante la produzione di pigmenti, coloranti e prodotti chimici per la gomma prodotti da questa sostanza chimica.Il personale medico e il laboratorio possono essere esposti quando si utilizza l'o-toluidina per la colorazione dei tessuti (IARC, 2010).

Dall'US National Occupational Exposure Survey (1981-83) è stato stimato che 30000 lavoratori (incluse circa 15500 donne) erano potenzialmente esposti all'o-toluidina (NIOSH, 1990).Ma non sono state riportate stime del numero di lavoratori esposti nell'Unione Europea.

In un impianto chimico nell'ex Unione Sovietica, dove l'o-toluidina veniva prodotta mediante riduzione dell'o-nitrotoluene, i lavoratori erano esposti a concentrazioni di o-toluidina nell'aria che generalmente superavano la concentrazione massima consentita di 2-7 volte.In un totale di 215 campioni di aria, i livelli di esposizione più elevati sono stati osservati durante i processi di distillazione ed estrazione (25–28,6 mg/m3).Sono state documentate anche esposizioni cutanee (Khlebnikova et al., 1970).Le misurazioni negli anni '40 in un impianto di produzione di coloranti negli Stati Uniti indicavano che la concentrazione di orto-toluidina era <0,5 ppm [2 mg/m3] nell'aria del laboratorio e nella zona di respirazione dei lavoratori e <0,3–1,7 mg/L nelle urine dei lavoratori impegnati nella produzione di tio-indaco (Ott & Langner, 1983).L'esposizione all'orto-toluidina è stata segnalata anche in piante coinvolte nella produzione di coloranti in Italia (Rubino et al., 1982), Germania (Stasik, 1988) e Stati Uniti (New Jersey) (Delzell et al., 1989). , ma non sono stati forniti dati sui livelli di esposizione.

Anche il personale medico e di laboratorio è potenzialmente esposto all'o-toluidina, sebbene le concentrazioni nell'aria siano basse (EPA, 1984; Kauppinen et al., 2003).

Le concentrazioni di o-toluidina nell'aria interna negli impianti che producono antiossidanti della gomma o vulcanizzano articoli in gomma variavano fino a diverse centinaia di µg/m3 e le concentrazioni di o-toluidina nei campioni di urina dopo il turno erano di circa 100 µg/L (Ward et al., 1991; Teass et al., 1993; Ward et al., 1996; Korinth et al., 2006).

 

 

Esposizione non professionale

 

Esposizioni non professionali significative all'o-toluidina possono derivare dall'uso di alcune tinture per capelli, dal fumo di tabacco o dall'anestetico locale prilocaina.In uno studio dalla Turchia (Akyüz & Ata, 2008), l'o-toluidina è stata trovata in 34 delle 54 tinture per capelli testate, a livelli fino a 1547 µg/g.La prilocaina, un anestetico ampiamente utilizzato, viene metabolizzata in o-toluidina.In 25 pazienti, sottoposti ad anestesia locale, la quantità media di addotti di o-toluidina all'emoglobina (Hb) è aumentata di 6-360 volte, da 0,54 ± 0,95 ng/g Hb prima del trattamento a 22 ± 13,2 ng/g Hb a 24 ore dopo intervento chirurgico (Gaber et al., 2007).L'o-toluidina è stata misurata nel fumo di sigaretta tradizionale a 9-144 ng per sigaretta (Stabbert et al., 2003) e le concentrazioni nelle urine dei fumatori sono più elevate che nei non fumatori (Riffelmann et al., 1995; Riedel et al. ., 2006).La o-toluidina è stata rilevata anche nelle acque superficiali e negli effluenti industriali (Shackelford & Keith, 1976; Neurath et al., 1977; EPA, 1984; NTP, 2004), in verdure come cavoli, sedano e carote, nell'aroma volatile di tè nero (Vitzthum et al., 1975; Neurath et al., 1977) e nel latte materno (DeBruin et al., 1999), ma i livelli sono generalmente molto bassi.

Dettagli di contatto
Sophie Lau

Numero di telefono : +86-15689226297

WhatsApp : +8615689226297